Approfondimenti 20/09/2011 14:04
Roma in punta di fioretto: ultima in A come contrasti fatti

La squadra giallorossa in questi anni ha vissuto tante trasformazioni e rivoluzioni: dal 4-2-3-1 di Spalletti, passando per Ranieri, tutta corsa e determinazione, fino a Luis Enrique: profeta nella capitale del calcio moderno e del tiki taka.
Scorrendo numeri, tabelle e grafici si scopre così il profilo della magica: tanti tiri, molto possesso e tanti passaggi utili ma, soprattutto, pochi (anzi pochissimi) contrasti.
Totti e soci infatti fino ad ora sono la formazione che ha contrastato meno (23 quelli calcolati) in Serie A dietro a Novara, Cesena e Bologna tanto per fare qualche nome. Anche se bisogna considerare che la media dei contrasti vinti rispetto a quelli effettuati è altissima: 18 su 23, il 78,2% del totale. Come si dice in questi casi, pochi ma buoni.
Perrotta e De Rossi, due nomi non casuali, sono i giocatori giallorossi che hanno contrastato di più (4 volte) rispetto ai compagni di squadra. Seguono Taddei e Borrini a 3. Per far capire il nuovo corso della fase difensiva giallorossa basta un dato: i primi difensori della Roma in classifica sono Heinze (2) e Burdisso (1). Tanto per fare qualche paragone Campagnaro è a quota 10, Javier Zanetti 8, Chiellini 7 e Thiago Silva 6.
Daltronde le regole di gioco dellasturiano erano chiare fin dallinizio. Non mi preoccupa il modulo di gioco, che sia 4-3-3, 4-4-2, il 3-5-2. Lo adatterò ai giocatori che ho a disposizione, quello che non cambierò mai sarà l'idea di entrare in campo per vincere.
Classifica per squadre dei contrasti effettuati
Milan 51
Juventus 51
Siena 49
Catania 49
Udinese 47
Napoli 44
Palermo 42
Lazio 42
Parma 40
Lecce 40
Chievo 40
Cagliari 40
Bologna 39
Genoa 37
Cesena 37
Atalanta 37
Fiorentina 34
Inter 33
Novara 27
Roma 23
Gianluca Pace