Approfondimenti 02/09/2011 15:08
A Roma passa lo straniero: é record con 19 giocatori

A Trigoria ormai si parlano 9 lingue, ci sono 19 stranieri. Sabatini ci allontana dal "vino de li castelli" e ci (ri)porta nella Roma moderna: Spagna, Bosnia, Olanda, Danimarca, Francia, Argentina, Brasile, Cile, Romania, Portogallo e Ghana sono i paesi rappresentati nella rosa giallorossa. Se la rivoluzione culturale passa da qui, è bene ricordare come eravamo.
Romania: Lobont
Brasile: Cicinho, Juan, Simplicio, Taddei
Argentina: Heinze, Lamela, Osvaldo, Burdisso, Gago
Spagna: Josè Angel, Bojan
Cile: Pizarro
Olanda: Stekelenburg
Bosnia-Erzegovina: Pjanic
Danimarca: Kjaer
Francia: Nego
Portogallo: Antunes
Ghana: Barusso
2010/11 - 17 stranieri
Romania: Lobont
Brasile: Cicinho e J. Bapitsta (ceduti a gennaio), Juan, Adriano (rescissione), Taddei, J. Sergio, Simplicio, Doni
Argentina: N. Burdisso, G. Burdisso
Francia: Mexes, Menez
Cile: Pizarro
Montenegro: Vucinic
Portogallo: Antunes (ceduto a gennaio)
Norvegia: Riise
2009/10 - 17 stranieri
Romania: Lobont, Pit (ceduto a gennaio)
Brasile: Cicinho (ceduto a gennaio), Juan, Taddei, Julio Baptista, Artur, Julio Sergio, Doni
Francia: Mexes, Faty, Menez
Cile: Pizarro
Montenegro: Vucinic
Portogallo: Antunes ceduto a gennaio
Norvegia: Riise
Argentina: Burdisso
2008/09 16 stranieri
Brasile: Cicinho, Juan, Taddei, Filipe, J. Sergio, Artur, J. Baptista, Doni
Francia: Mexes, Menez
Cile: Pizarro
Montenegro: Vucinic
Norvegia: Riise
Mali: Diamoutene (acquistato a gennaio)
Romania: Pit (rientrato a gennaio), Stoian
2007/08 - 15 stranieri
Brasile: Julio Sergio, Doni, Cicinho, Juan, Taddei, Mancini
Francia: Mexes, Giuly
Cile: Pizarro
Montenegro: Vucinic
Portogallo: Antunes
Romania: Pit
Ghana: Kuffour e Barusso (ceduti a gennaio)
Honduras: Alvarez (ceduto a settembre a stagione in corso)
2006/07 - 12 stranieri
Brasile: Julio Sergio, Doni, Defendi, Taddei, Mancini
Francia: Mexes, Faty
Cile: Pizarro
Montenegro: Vucinic
Romania: Chivu
Costa Rica: Martinez
Svezia: Wilhelmsson (acquistato a gennaio)
2005/06 - 12 stranieri
Brasile: Doni, Taddei, Mancini
Francia: Mexes, Dacourt
Grecia: Eleftheropoulos
Romania: Chivu
Ghana: Kuffour
Argentina: Cufrè
Honduras: Alvarez
Marocco: Kharja
Congo (Nonda)
2004/05 - 9 stranieri
Francia: Mexes, Dacourt, Candela (ceduto a gennaio)
Romania: Chivu
Argentina: Cufrè
Grecia: Dellas
Portogallo: Abel Xavier (acquistato a marzo)
Brasile: Mancini
Egitto: Mido (ceduto a gennaio)
2003/04 - 13 stranieri
Romania: Chivu
Francia: Zebina, Candela, Dacourt
Argentina: Samuel
Grecia: Dellas
Costa DAvorio: Lassissi
Brasile: Lima, Emerson, Mancini
Norvegia: Carew
Nigeria: Ajide, Wahab
2002/03 - 16 stranieri
Brasile: Cafu, Aldair, Lima, Emerson
Francia: Zebina, Candela, Dacourt (acquistato a gennaio)
Argentina: Cufrè, Samuel, Batistuta, Bartelt
Costa DAvorio: Lassissi
Grecia: Dellas
Uruguay: Guigou
Spagna: Guardiola (ceduto a gennaio)
Serbia: Tomic (ceduto a gennaio)
2001/02 - 16 stranieri
Brasile: Cafu, Zago, Lima, Aldair, Assuncao, Emerson
Francia: Zebina, Candela
Argentina: Balbo, Samuel, Batistuta, Cejas (ceduto a gennaio), Bartelt
Costa DAvorio: Lassissi
Uruguay: Guigou
Serbia: Tomic
2000/01 - 14 giocatori
Brasile: Cafu, Zago, Assuncao, Aldair, Emerson
Giappone: Nakata
Francia: Zebina, Candela
Argentina: Batistuta, Samuel, Balbo
Uruguay: Guigou
Portogallo: Ednilson (ceduto a stagione in corso)
Spagna: Cesar Gomez
1999/2000 - 15 stranieri
Austria: Konsel (ceduto a settembre a stagione in corso)
Brasile: Zago, Cafu, Aldair, Assuncao, Fabio Junior
Bielorussia: Gurenko
Francia: Candela
Russia: Alenichev (ceduto a gennaio)
Giappone: Nakata (acquistato a gennaio)
Serbia: Tomic
Portogallo: Ednilson
Grecia: Choutos (ceduto a gennaio)
Argentina: Bartelt (ceduto a gennaio)
Spagna: Cesar Gomez
1998/99 - 13 stranieri
Austria: Konsel
Brasile: Zago, Cafu, Aldair, Paulo Sergio, Fabio Junior (acquistato a gennaio)
Francia: Candela
Camerun: Wome
Russia: Tetradze, Alenichev
Serbia: Tomic
Argentina: Bartelt
Spagna: Cesar Gomez
1997/98 - 12 stranieri
Austria: Konsel
Brasile: Cafu, Aldair, Paulo Sergio, Zago (acquistato a gennaio), Vagner
Francia: Candela
Russia: Tetradze
Spagna: Helguera, Cesar Gomez
Argentina: Balbo
Grecia: Choutos
1996/97 - 9 stranieri
Argentina: Balbo, Trotta (ceduto a novembre)
Brasile: Aldair
Francia: Candela (acquistato a gennaio)
Russia: Tetradze (acquistato a gennaio)
Svezia:Thern, Dahlin (ceduto a gennaio)
Uruguay: Fonseca
Grecia: Choutos
1995/96 - 5 stranieri
Brasile: Aldair
Svezia: Thern
Argentina: Balbo
Uruguay: Fonseca
Grecia: Choutos
Antonio Paesano