Approfondimenti 27/02/2011 21:20
Il dramma dell'ultima mezz'ora: 24 reti subite e tanti punti persi negli ultimi 30 minuti

Le ripercussioni, spesso e volentieri, si rispecchiano nel risultato finale: gol subiti e punti gettati al vento.
Con la doppietta di Amauri nella sfida casalinga col Parma si è aggiunta una nuova puntata del leit motiv della Roma 2010/11, le reti incassate nell'ultima mezz'ora di gioco.
La rinascita dell'ex attaccante juventino (marcature ai minuti 73' e 78') ha vanificato di nuovo una vittoria che sembrava in tasca e ha portato a quota 28 i gol presi dal 60' in poi.
C'è un dato statistico piuttosto allarmante che rende bene l'idea della fragorosa caduta dei giallorossi nei giri di lancette finali: il 63% dei gol subiti nel campionato in corso (38 complessivamente in Serie A) sono arrivati nell'intervallo di tempo di cui stiamo parlando.
La percentuale appare considerevole se si rapporta all'intero scenario del campionato. Dopo la Roma con 24 reti, si trovano Lecce e Brescia, ferme appena a 14 e il resto a seguire. Significativo che il Genoa abbia incassato solo 4 gol nel finale, a ben vedere esattamente quanti ne ha subiti la Roma dai liguri nel famoso 0-3 / 4-3 che è costato la panchina a Ranieri
Gol subiti negli ultimi 30 minuti:
Roma 24
Lecce 14
Brescia 14
Cesena 13
Sampdoria 13
Bari 12
Milan 12
Palermo 12
Catania 12
Bologna 11
Parma 11
Fiorentina 11
Juventus 11
Lazio 10
Udinese 9
Inter 9
Napoli 9
Cagliari 8
Chievo 6
Genoa 4
Andrea Palazzo