Approfondimenti 05/12/2010 00:10
Roma, per 33 volte la porta violata. Mai così tanti gol subiti dall'annus horribilis 2004/2005
Eppure sembrava che sotto la gestione Ranieri la fase difensiva fosse diventata il fiore all'occhiello della Roma, grazie ad una più attenta assistenza del centrocampo e dell'attacco e agli innesti di titolari come Nicolas Burdisso e Julio Sergio: l'anno scorso, nonostante la partenza col freno a mano che portò alle dimissioni di Spalletti, erano 31 le reti subite. Gli anni ancora precedenti, con il tecnico di Certaldo in panchina, alla 21esima gara ufficiale non si è mai toccata quota 30: il dato più alto è della stagione 2008/2009 (23 gol), quello più basso due anni prima (18 gol).
Oggi invece ritroviamo una fragilità difensiva, oltre che dannosa, difficilmente spiegabile: i titolari del pacchetto arretrato sono infatti gli stessi della passata stagione. Il lavoro più faticoso per Ranieri sarà proprio questo nelle prossime settimane: comprendere le ragioni di questa fragilità ed intervenire tempestivamente.
LE ULTIME STAGIONI NEL DETTAGLIO (alla 21esima gara ufficiale):
2010/2011 33 gol subiti (20 subiti in campionato - alla 15a in A a 23 punti e ottava posizione)
2009/2010 31 gol subiti
2008/2009 23 gol subiti
2007/2008 23 gol subiti
2006/2007 18 gol subiti
2005/2006 25 gol subiti
2004/2005 40 gol subiti (22 subiti campionato - alla 15a in A a 20 punti e nona posizione)
Giordano Giusti