Approfondimenti 04/11/2010 18:07
Derby, -3. Nell'ultimo decennio, con la Lazio avanti, Roma mai sconfitta. E il +10 non è record
![](https://m.laroma24.it/IMG/AS ROMA/JBAPTISTA/BIG-baptista derby.jpg)
Invece secondo gli scommettitori, e non solo, stavolta sono gli uomini di Reja a partire coi favori del pronostico forti di una posizione di classifica che rimarrà invariata, in testa, qualsiasi risultato dovesse uscire dal prato dellOlimpico.
Sembra girare tutto dalla parte biancoceleste. Vittorie, entusiasmo e quel briciolo di fortuna necessario hanno creato una distanza netta tra le formazioni capitoline: un margine di dieci punti in appena nove gare disputate.
LAROMA24.IT ripercorre la storia della stracittadine degli ultimi dieci anni, venti derby di campionato andati in scena a partire dalla stagione 2000/01 fino ad oggi. Quasi sempre, in ben quindici occasioni i giallorossi hanno affrontato i loro dirimpettai guardandoli dallalto in basso. Un distacco che è andato crescendo, solitamente, col trascorrere delle giorante, facendosi quindi più netto nelle gare di ritorno.
Analizzando solo i match dandata il vantaggio più ampio a favore dei lupi rimane quello della stagione 2006-07 quando la banda Spalletti si presentò con 14 punti in più rispetto ai rivali. Addirittura imbarazzante, invece, il distacco che separava le squadre prima dellultimo derby disputato, il ritorno dellanno passato firmato Mirko Vucinic che aumentò un margine che già segnava un +31 ( 68 punti contro 37).
In sole cinque circostanze, di conseguenza, furono i biancocelesti a presentarsi in condizioni migliori alla sfida. Negli ultimi dieci anni è successo solo nella stagione 2002-03 che, prima di ambedue le sfide, fosse sempre la Lazio ad occupare una posizione di classifica più alta. Alla sesta giornata di quel campionato, una sola lunghezza divideva le due formazioni (10 contro 9), alla ventitreesima la differenza era pari a quella attuale, + 10 (41 contro 31). Distanze che rimasero inalterate visti i due pareggi nei confronti.
Passiamo al torneo 2004/05, altra annata infausta per i colori giallorossi, per ritrovare laltra sponda del Tevere fare la voce grossa. Si fa per dire, perché nel derby della trentaseisesma giornata entrambe le squadre si trovavano ancora coinvolte nella lotta per non retrocedere: 41 punti per il club di Lotito, 40 per quello di Rosella Sensi. Finì con un altro pareggio nella gara della paura, un punto buono per muovere la classifica.
Il 2005-06 vide la Roma protagonista di una rincorsa eccezionale dopo una pessima partenza. Così, dopo appena sette gare era la Lazio a vantare un margine di + 5 rispetto a Totti e compagni (13 punti contro 8). Uno spazio che, ancora una volta i giallorossi recuperarono gradualmente portando a casa solo lennesimo pari nel derby.
E infine, ultimo episodio in ordine di tempo quello della stagione 2008-09. Dopo lundicesimo turno ( uno in più rispetto a questa stagione ) la Lazio aveva i medesimi punti di questanno: 22. Ma la Roma riuscì a partire peggio ancora rispetto alla situazione odierna, ferma a quota 8 in classifica. Una differenza record, un +14 a vantaggio dei biancocelesti. Come andò a finire lo sappiamo tutti: colpo di testa di Julio Baptista e curva Sud in tripudio.
Stagione e punti ( Lazio vs Roma )
2010-11
22 12 ( + 10 )
2009-10
37 68
13 21
2008-09
41-49
22-8 (+ 14)
2007-08
34-61
10-18
2006-07
57-68
18-32
2005-06
38-51
13-8 (+5 )
2004-05
41-40 (+1)
20-23
2003-04
50-66
16-18
2002-03
41-31 (+10)
10-9 (+1)
2001-02
36-50
7-9
2000-01
55-62
18-25
Andrea Palazzo