Approfondimenti 04/10/2010 01:16

Incubo trasferta, mai all'inizio 5 sconfitte di fila in trasferta. Nel '53 l'ultimo filotto peggiore lontano dall'Olimpico

PASSATO REMOTO - Per trovare un filotto di risultati negativi in gare esterne pari a questo, durante una stagione romanista, bisogna tornare al 1959, quando la squadra perse in casa di Bari, Triestina, , Vicenza e Milan, esattamente tra l'8 febbraio e il 5 aprile.

Ma per ripescare una serie peggiore di quella ora in corso è necessario arrivare addirittura alla stagione 1952/53, quando la Roma, tra dicembre e aprile, uscì sconfitta in ben 7 trasferte di fila: , Spal, , Milan, Como, Udinese e Inter.

Risultato peggiore della storia giallorossa lontano dall'Olimpico resta però quello di due stagioni prima, il 1950/51, che non a caso portò all'unica retrocessione della Roma: dal match con la Pro Patria del 26 novembre 1950 a quello di Como del 25 marzo 1951, la Roma collezionò ben 10 ko consecutivi. Serie interrotta guarda caso, pochi giorni dopo, da un pari in casa del .

STORIA RECENTE - Negli anni '90 erano abbastanza di moda le serie di 4 sconfitte esterne di fila: dal 1991 al 2000 è accaduto ben 5 volte, ultima delle quali corrispondente al periodo nero della prima Roma Capelliana: , Cagliari, Lazio e la trasferta di Coppa Uefa con il Leeds.

Da allora solo una volta si era ripetuto un brutto momento fuori casa di tale entità, e non a caso è accaduto nella stagione peggiore dall'anno dello Scudetto, il 2004/05, quando la Roma uscì battuta consecutivamente a Milano con l'Inter, a Palermo, a Cagliari e a Firenze. 

 

LE STATISTICHE 

NUMERO UGUALE O PEGGIORE DI KO ESTERNI

5 sconfitte di fila nel '39/'40 con Modena, , Milan, Novara,

5 sconfitte di fila nel '42/'43 con , Milan, Torino, Atalanta,

5 sconfitte di fila dall'8 febbraio 1959 al 5 aprile 1959 con Bari, Triestina, , Vicenza, Milan tra la 19a e la 26a giornata di campionato stagione 58/59

7 sconfitte di fila nel '46 con Milan, , Inter, Torino, , Bari, Livorno

7 sconfitte di fila con , Livorno, Sampdoria, Milan, Padova, Novara, Atalanta nel '48/'49

7 sconfitte di fila tra il 21 dicembre del '52 contro la (5-2) alla gara contro l'Inter del 5 aprile 1953. In mezzo Spal, , Milan, Como e Udinese.

8 sconfitte di fila con Pro Patria, Padova, , Inter, Torino, Sampdoria, Lucchese, Venezia nel '49/'50.

10 sconfitte di fila nel '50/'51 (anno della retrocessione): dalla Pro Patria del 26 novembre 1950 al Como del 25 marzo 1951 (in mezzoLucchese, Sampdoria, , Milan, Palermo, Padova, Lazio, Novara).

 

 

LE SERIE DI 4 KO ESTERNI

36-37 -Milan--Novara + Bari---Lucchese

40-41 --Inter-Triestina

47-47 Torino-Brescia--Modena

55-56 Sampdoria-Vicenza-Spal-Lazio

57-58 Sampdoria-Spal-Padova-

72-73 -Lazio-Milan-Atalanta

73-74 Torino--Foggia-Lazio

78-79 L.R.Vicenza--Atalanta-Milan

85-86 Avellino-Inter--Samp

86-87 Udinese--Milan-Avellino

91-92 Milan---Parma-

95-96 Inter-Atalanta-Milan-Lazio

96-97 -Cagliari--

98-99 Inter-Cagliari-Salernitana-Venezia

99-00 -Cagliari-Lazio-Leeds

04-05 Inter-Palermo-Cagliari-

 

Giorgio Matteoli / Giordano Giusti