Approfondimenti 07/10/2010 13:43
Difesa indifesa, 17 reti subite in 9 gare. Peggio solo in 4 occasioni

Invece la difesa della Roma di questo inizio campionato è sembrata, talvolta, anche imbarazzante. Undici gol subiti in sei partite di campionato, un dato impressionante per una squadra che, ad inizio campionato, partiva con l'obiettivo di lottare per lo scudetto con l'Inter di Rafa Benitez, soli 3 gol subiti in questo inizio stagione.
Nelle prime nove gare ufficiali la squadra giallorossa ha incassato 17 gol, un dato non certo invidiabile se si pensa che la stagione scorsa, partita comunque malissimo, in nove partite la squadra aveva subito "solo" sedici reti, riuscendo a subire gol per 11 partite consecutive fino alla partita contro il CSKA Sofia vinta per 2-0.
Bisogna tornare alla stagione 2004/2005, l'anno dei record negativi della gestione Sensi, per trovare un risultato peggiore, infatti, i gol subiti sono stati ventidue nelle prime 9 uscite.
Risaltano le sconfitte nell'esordio casalingo in Champions League contro la Dynamo Kiev per 3-0 a tavolino per il lancio della famosa monetina contro l'arbitro Frisk e quella con il Messina in trasferta alla seconda giornata per 4-3, l'ultima partita di Voeller sulla panchina della Roma.
Ma, per trovare il dato più negativo, si deve tornare indietro nel tempo fino alla stagione 50/51, l'anno della retrocessione. In nove partite i giallorossi subirono il numero esorbitante di 25 gol. Perdendo, nelle prime nove partite, anche 7-2 con la Juventus alla quarta di campionato e 6-0 con l'Inter alla sesta giornata. Poi anche le sconfitte casalinghe contro il Palermo (1-2) e la Lazio(0-1) e la partita persa in trasferta contro la Triestina (4-2).
Nelle prime nove partite ufficiali sono diciannove i gol subiti dalla Roma nella stagione 1946/47 e diciotto nella stagione 1949/50 con le pesanti sconfitte contro la Fiorentina (4-1) e il Palermo (3-0) in trasferta, nel derby con la Lazio (3-1) e nella partita casalinga con l'Inter(1-3).
LE PEGGIORI CINQUE STAGIONI
1950/1951: in nove partite 25 gol subiti.
2004/2005: in nove partite 22 gol subiti
1946/1947: in nove partite 19 gol subiti
1949/1950: in nove partite 18 gol subiti
2010/2011: in nove partite 17 gol subiti
Gianluca Pace