Approfondimenti 22/09/2010 17:03
Brescia-Roma, l'incontro tra la due squadre che hanno fatto più turn over
![](https://m.laroma24.it/IMG/AS ROMA/PARTITE/2010-2011/ROMA-BOLOGNA/BIG-ESULTANZA GOL BORRIELLO SOTTO SUD LR24 19_9_10.jpg)
Così i risultati continuano a non arrivare nonostante i numerosi cambi di modulo e calciatori; sia il 4-3-1-2 che il 4-4-2 non sono riusciti a garantire prestazioni e risultati. Dopo la sconfitta in Supercoppa contro l'Inter, il debutto in campionato senza gol contro il Cesena e la sconfitta pesante con il Cagliari si sono messe in luce lacune sia difensive che offensive. Una squadra ferma sulle gambe che non riusciva a limitare gli attaccanti avversari ma che, allo stesso tempo, non riusciva neanche ad essere pericolosa ed incisiva in attacco. Le partite con il Bayern Monaco e con il Bologna non hanno fatto altro che confermare i limiti della squadra giallorossa.
Che la Roma non riesca a far quadrare il cerchio è confermato anche dal numero record di uomini utilizzati in questa stagione: 21, il numero più alto in Serie A davanti al Brescia di Iachini con 20. Tra le grandi il Milan è fermo a 19, la Juventus a 18 insieme all'Inter di Rafa Benitez. In difesa sono stati utilizzati ben sette calciatori anche a causa degli infortuni di Riise e di Castellini che hanno lasciato un vuoto sulla fascia sinistra coperto a turno da Cassetti, Castellini e G.Burdisso.
I più presenti per la squadra giallorossa sono Totti, Julio Sergio, Cassetti, De Rossi, Juan, Menez, Perrotta e Pizzarro con tre presenze. Poi con due presenze troviamo Brighi, G.Bursisso, Borriello, Rosi, Mexes a seguire con una Taddei, Vucinic, Julio Batista, Castellini, Nicolas Burdisso, Simplicio, Okaka e Riise. Record di sostituzioni per Menez, De Rossi segue con due evidenziando il cattivo stato di forma per il centrocampista giallorosso. Una sostituzione anche per Perrotta, Totti, Castellini e Cassetti.
Gianluca Pace