Approfondimenti 12/08/2010 16:24
Tour de force Roma, un'amichevole ogni 3 giorni. Mai così nel precampionato giallorosso
![](https://m.laroma24.it/IMG/AS ROMA/RANIERI/10 11/BIG-ranieri grosseto.jpg)
Ma non cè da stupirsi per quella che è stata una costante di questa preparazione estiva: partite, allenamenti e voli per i ragazzi di Ranieri che hanno viaggiato davvero a ritmo Champions.
Nove gare disputate in nemmeno un mese dalla trottola gialllorossa. Una serie di incontri che parte dal primo test coi modesti avversari della Selezione Riscone di Brunico il 18 Luglio sino ad arrivare alla gara di domani al Giorgios Karaiskakis.
In parole povere, in media, è una Roma in campo ogni 3 giorni. L'andamento risulta ancora maggiormente impressionante se si considera la condizione fisica ancora non al meglio e la rosa da ultimare con qualche ritocco.
Si trarra di un record assoluto negli ultimi 10 anni, mai il club dei Sensi aveva concentrato tante partite in così poco tempo in fase di preparazione.
La contrazione risulta ancora più evidente se confrontata con il precedente precampionato dove, nonostante gli incombenti preliminari di Europa League, la banda Spalletti si trovò giocare 6 amichevoli in 45 giorni, una media di nemmeno una gara a settimana.
Il dato che più si avvicina al tour de force imposto da Ranieri è quello delle stagioni capelliane, dove, orientativamente, Totti e compagni intervallarono una partita e quattro giorni di riposo. Nel 2002/03 e nel 2003/04, in particolare, si scese ad una media pari a una gara ogni 3,5 giorni, più match (ben 14 nella preparazione per lanno del secondo posto alle spalle del Milan di Shevchenko e Kakà) ma in un arco di tempo decisamente più ampio (49 i giorni in quello stesso precampionato).
E' possibile ipotizzare le ragioni di questa scelta da parte dello staff del tecnico testaccino. Una preparazione forse studiata per una partenza a razzo, che potrebbe essere facilitata da un calendario non impossibile nelle prime giornate: Cesena, Cagliari, Bologna e Brescia nelle prime quattro giornate, due match in casa e altrettanti in traferta. Considerando proprio i 27 giorni che andranno dal prossimo e primo impegno ufficiale a San Siro in Supercoppa vedremo la Roma sul rettangolo di gioco con minore frequenza rispetto a quanto fatto in questo stesso arco temporale. Una frenata necessaria e inevitabile.
Il match del 21 Agosto, come detto, poi la prima giornata di Champions (14 o 15 settembre) e un totale di quattro turni di campionato, che potrebbero essere cinque in caso di anticipo serale di Roma-Inter.
Un massimo di sette incontri quindi che, sebbene si tratti di gare con posta alta in palio, dovrebbero far respirare i giallorossi spremuti in estate da mister Martello. Spremuti non troppo, almeno questa è la speranza.
Ecco la tabella dei precampionati a partire dalla stagione 2000/01 ad oggi
2000-01 13 gare in 51 giorni. Una ogni 3,9 giorni
2001-02 8 gare in 32 giorni. Una ogni 4 giorni
2002-03 13 gare in 47 giorni. Una ogni 3,6 giorni
2003-04 14 gare in 49 giorni. Una ogni 3,5 giorni
2004-05 11 gare in 50 giorni. Una ogni 4,5 giorni
2005-06 9 gare in 43 giorni. Una ogni 4,7 giorni
2006-07 9 gare in 53 giorni. Una ogni 5,8 giorni
2007-08 5 gare in 31 giorni. Una ogni 6,2 giorni
2008-09 5 gare in 20 giorni. Una ogni 4 giorni
2009-10 6 gare in 45 giorni. Una ogni 7,5 giorni
2010-11 9 gare in 27 giorni. Una ogni 3 giorni
Andrea Palazzo