Approfondimenti 26/08/2010 21:48
Le avversarie della Roma 'sognando Londra'
![](https://m.laroma24.it/IMG/STADI/BIG-wembley stadium london.jpg)
BAYERN MONACO - Il Bayern, lanno scorso finalista con lInter nella notte che vide il terzo successo dei nerazzurri allenati da Josè Mourinho al Santiago Bernabeu in Madrid, questanno cercherà nuovamente lultimo atto per poter archiviare la delusione. Lultima sfida tra la Roma e i bavaresi fu nel torneo estivo in onore del presidente Dino Viola che vide i giallorossi vincere con una rete di Andrea Carenvale. In passato, Iultima sfida ufficiale tra le due formazioni, risale alla stagione 1984/85 con la sconfitta dei giallorossi in entrambe le gare (2-0 a Monaco e 2-1 allOlimpico).
I tedeschi allenati dal tecnico olandese Van Gaal, già vinicitori di ben 4 edizioni della Champions League (74, 75, 76 e 2001), può annoverare nella sua rosa talenti come Arjen Robben, Frank Ribery e un giovane ma già decisivo nellultimo Mondiale sudafricano Thomas Muller, ma anche colonne della nazionale tedesca come Philip Lahm, Miroslav Klose e Bastian Schweinsteiger. Normalmente lo schieramento del Bayern Monaco è un 4-2-3-1 con Butt in porta. La linea difensiva composta da Lahm, van Buyten, Badstuber e Contento. A centrocampo ci sono Schweinsteiger e van Bommel a far da scudo davanti la difesa con Ribery, Muller e Robben a supporto del centravanti Miroslav Klose (o Olic).
BASILEA Gli svizzeri sono alla loro sesta partecipazione nella Champions League (se consideriamo anche la vecchia edizione sono 13 le apparizioni). Lanno scorso il Basilea affrontò la Roma nel girone eliminatorio dellEuropa League vincendo 2-0 in Svizzera e perdendo il ritorno allOlimpico 2-1 (Totti e Vucinic per i giallorossi). Le due formazioni già si erano affrontate nella stagione 2005/06 sempre in Coppa Uefa, e la Roma vinse 3-1 con le reti di Taddei, Totti e Nonda.
Sulla panchina dei svizzeri, dalla passata stagione, siede il tedesco Thorsten Fink, ex centrocampista del Bayern Monaco. Il Basilea si schiera con un 4-4-2. Costanzo in porta. Inkoom, Abraham, Atan e Safari formano il quartetto difensivo. A metà campo troviamo Chipperfield, Huggel, Shaqiri e Stoker. La coppia di attaccanti è formata da Frei e Streller.
CFR CLUJ Dopo due anni nuovamente difronte nel girone eliminatorio. Nel 2008, allora allenati dallitaliano Maurizio Trombetta, fecero un bello scherzo alla Roma di Spaletti imponendosi allOlimpico, nella prima giornata del girone, con il risultato di 2-1. Il vero mattatore della serata fu Juan Culio con una doppietta (Panucci per la Roma). La Roma nel ritorno freddissimo in Romania simpose 3-1 con le reti di Totti e la doppietta di Matteo Brighi (Konè per il Cluj) eliminando di fatto i romeni dalla competizione.
Questanno sulla panchina del Cluj cè un altro italiano, ex Inter, Andrea Mandorlini. Lo schieramento dei romeni è un 4-4-2 con Nuno Claro in porta. La difesa formata da Muresan, Panin, Piccolo (ex Empoli) e Diogo. Culio, Peralta, Dica e Kivuvu a centrocampo con davanti Kone e Bjelanovic (ex Vicenza e Ascoli). Nella rosa anche un altro italiano: Ferdinando Sforzini cresciuto nelle giovanili della Lazio.
Filippo Limoncelli