Approfondimenti 30/06/2010 13:05
Mai così in basso il calcio europeo ai Mondiali (dall'86 ad oggi)
![](https://m.laroma24.it/IMG/AS ROMA/DE ROSSI/BIG-de rossi quagliarella italia slovacchia.jpg)
Dal 1986, quando il Messico ospitò il Campionato del Mondo, fu eliminata in maniera definitiva la seconda fase a gruppi.Una formula che era stata adottata nel 1974 in Germania. Negli anni precedenti (dal campionato
del Mondo del 70 a ritroso) erano state cambiate più volte le formule dopo la prima fase a gruppi. Nell86 si qualificarono ai Quarti di finale, dopo aver passato gli Ottavi, 5 europee e 3 americane. Vinse lArgentina del pibe de oro Diego Armando Maradona.
Nel 1990 in Italia, nei Quarti di finale, furono 6 europee, 1 americana e 1 africana. Quellanno il Camerun fu la grande sorpresa del torneo. Quel Mondiale fu vinto allOlimpico di Roma dalla Germania Ovest in finale contro lArgentina.
Nel 1994, negli States, tornò al successo, dopo 24 anni, il Brasile. Nei Quarti di finale cera la quasi totalità di squadre provenienti dallEuropa con 7 presenze contro lunica americana, proprio i verdeoro.
La Francia ospitò ledizione del 1998. La FIFA cambiò nuovamente le presenze di squadre Nazionali in un Mondiale portandole da 24 a 32. La griglia dei Quarti era composta da 6 europee e 2 americane. La Nazionale
del paese ospitante vinse per la prima volta la Coppa del Mondo.
I Mondiali nel 2002 si trasferirono per la prima volta in Asia. La Corea e il Giappone si divisero i compiti. Le europee arrivarono i 4 nei Quarti, mentre le americane furono 2 accompagnate da unasiatica e unafricana. Il Brasile conquistò la sua seconda Coppa del Mondo FIFA dopo le 3 Coppa Rimet.
Il 2006 fu lanno del trionfo azzurro nel Mondiale in Germania. Oltre lItalia nei Quarti cerano altre 5 europee con le 2 solite americane (Brasile e Argentina).
Questanno la situazione è completamente cambiata. Nei Quarti troviamo 4 americane, 3 europee ed 1 africana. Mai era successo nella storia della Coppa del Mondo. Qualcosa è cambiato...
Filippo Limoncelli