Approfondimenti 22/05/2010 20:29
La Roma e il mercato in uscita: chi saluta, chi è sul mercato e chi resta (forse)

Se è vero infatti che i tifosi hanno ancora davanti agli occhi la splendida cavalcata compiuta dalla Roma in questa stagione, finito il campionato, i ricordi fanno già parte del passato e come di consueto, con il sopraggiungere dei primi caldi, ci si tuffa a capofitto nel calciomercato, con la speranza che le contrattazioni estive possano regalare ai tifosi una Roma ancora più forte di quella attuale. Per raggiungere questo obiettivo però, oltre alle entrate derivate dalla partecipazione alla prossima Champions League, la Roma ha la necessità di sfoltire la rosa andando a tagliare quei rami secchi che secondo le indicazioni del tecnico Ranieri non faranno più parte del progetto societario. Questo un rapido screening su quei calciatori iscritti nella lista partenze di Pradè e che permetteranno alla Roma di rimpinguare le casse sociali.
DONI Scavalcato da Julio Sergio che gli ha strappato i guanti da titolare, il numero 2 del Brasile è tra i più papabili candidati ad una prossima dipartita verso altri lidi e a giudicare dai primi rumors di mercato alcune squadre inglesi (Tottenham e Chelsea su tutte) sarebbero interessate ad avvalersi delle sue prestazioni. Valore di mercato.
CICINHO Circa 9 milioni di motivi quelli che spingono lontano Cicinho dalla Roma, tanti quanti quelli spesi dalla società per assicurarsi le prestazioni del terzino brasiliano. Tornato in patria nel San Paolo non ha fatto strabuzzare gli occhi ai suoi nuovi tifosi. Anzi , come succedeva nella Roma, Cicinho ha collezionato un indigesto numero di panchine che inevitabilmente hanno influito sulla valutazione di mercato del calciatore. I Paulisti e lentourage del calciatore premono per una risoluzione del contratto favorendo lingaggio definitivo del calciatore da parte del club brasiliano. La proposta però non sembra allettare la dirigenza giallorossa dopo linvestimento di solo due anni orsono.
JULIO BAPTISTA Si completa con la Bestia il trittico brasiliano delle meraviglie . Protagonista di prestazioni scialbe, Baptista ha deluso dopo la prima discreta stagione in maglia giallorossa. Sulla sua vendita e sui soldi che se ne ricaveranno si giocherà molto del futuro esborso economico della Roma per questo calcio mercato. Certamente, come i suoi due connazionali, anche Baptista ha subito una svalutazione del suo valore di mercato. Molto dipenderà però dal mondiale in Sud Africa. Convocato da Dunga che indirettamente sta dando una mano alla Roma, se riuscisse a mettere a segno un paio di gol nella manifestazione sudafricana ne gioverebbe Pradè (costretto a lavoro supplementare per rientrare dellinvestimento) e la Roma . Valore di mercato sui 5 6 milioni di euro
GUBERTI Miglior giocatore della serie B dello scorso campionato Guberti ha fallito, almeno fino adesso, la sua grande occasione. Il salto di categoria è stato importante ed è pesato considerevolmente sulle spalle dellala sarda. Mandato in prestito alla Samp ha disputato un discreto finale di campionato che rende più rosee le aspettative per il futuro. Acquistato a parametro zero nel giugno scorso, Guberti daltro canto vista la giovane età ha degli estimatori in serie A ed in B, Siena su tutte.
CERCI Stagione a sprazzi quella del talento di Valmontone. Il ragazzo ha bisogno di giocare e di un allenatore pronto a scommettere sulle sue capacità. Roma per queste ed altre ragioni non sembra il posto più adatto a lui. Vista la giovane età ed il potenziale talento del calciatore sarà quasi sicuramente tra coloro che lasceranno la Roma Si vocifera di un suo inserimento nella trattativa che potrebbe portare Big Mac Maccarone sulla sponda giallorossa del Tevere
FATY Lex giovane Faty, ha deluso le aspettative che la società aveva sul suo conto. Destinato quasi sicuramente a scendere di categoria, il ragazzo non sembra ancora pronto per palcoscenici importanti.
MOTTA Il Motta delle prime partite romaniste della scorsa stagione è un pallido ricordo. In comproprietà tra Roma e Udinese, è difficile che la Roma decida di riscattarlo visto che il ragazzo non ha le caratteristiche difensive richieste da mister Ranieri
ARTUR E TONETTO Pari allo 0, gli euro che la Roma ricaverà dai due calciatori entrambi in scadenza di contratto. Il primo andrà a giocare altrove senza rimpianti da parte di società e tifoseria, mentre il secondo alletà di 37 anni molto probabilmente appenderà gli scarpini al chiodo.
VUCINIC E MEXES? La società non se ne vorrebbe privare. Situazioni differenti per i due: mentre il primo rimarrà sicuramente a meno di offerte da far tremare i polsi, per il centrale francese che questanno viene da una stagione difficile, la Roma lo tratterrà se Pradè riuscirà a vendere nel migliore dei modi i calciatori sopra citati.
DE ROSSI? Capitan Futuro sembra tra gli incedibili, come ribadito quest'oggi da Rosella Sensi e Bruno Conti. Ma il Manchester City di Mancini e l'oramai probabile Real Madrid di Mourinho non mollano la presa. Solo un'offerta faraonica potrebbe far vacillare la dirigenza giallorossa e il centrocampista, tipo quella che riporta As: 50 milioni di euro più il prestito di Benzema oppure la metà del conguaglio (25 mln) in aggiunta all'intero cartellino dell'ex-Lione. Una mossa che potrebbe stravolgere la pianificazione di Trigoria, staremo a vedere.
Davide Liberatori