Approfondimenti 22/04/2010 16:14

Ranieri, quanti punti! Capello superato e Liedholm raggiunto: il capolavoro è servito

Proprio dopo Udine, 28 Ottobre 2009, decima giornata della Serie A è partita la straordinaria rimonta dei capitolini. Al Friuli quella domenica la doppietta di Floro Flores sancì l'ultima sconfitta della Roma in campionato. Da allora i ragazzi di Ranieri hanno inanellato la bellezza di 24 risultati utili consecutivi, dal match successivo col fino al derby griffato Mirko Vucinic.

Ancora più stupefacente l'anlisi dettagliata delle partite che registra 18 vittorie e 6 pareggi, per un totale di 60 punti guadagnati. E alzi la mano chi tra i tifosi non recrimina per alcuni incontri come quelli con , Cagliari o Livorno, in cui i tre punti sono stati gettati al vento da e compagni. Comunque vada a finire questa stagione, dalla possibile doppietta alla duplice capitolazione contro l'Inter mister Ranieri è entrato di diritto negli archivi. Con la speranza di ampliare la striscia, ad oggi si tratta della seconda serie più redditizia della storia giallorossa, comparata a quelle più longeve di Capello e Liedholm. Paragoni di buon auspicio, gli due tecnici scudettati della Roma degli ultimi tre decenni.

Anche il tecnico di Pieris accumulò 24 risultati positivi nel campionato 2001-02, che valsero però un minor numero di punti, 54 (15 vittorie e 9 pareggi). La serie più lunga della storia romanista porta invece la firma del Barone, capace di totalizzare addirittura 30 risultati positivi di fila, seppur in due campionati, 22 nell'annata 80-81 con 10 vittorie e 12 pareggi (tradotti danno 42 punti, considerando i tre a vittoria) e 8 l'anno seguente, 81-82 (5 vittorie e 3 pari, per un valore di 18 punti, sempre comparandoli col metro attuale). Se Liedholm è in vantaggio sotto l'aspetto della continuità di rendimento, c'è già stato l'aggancio di Claudio Martello sotto l'aspetto dei punti prodotti: già raggiunta la quota 60.

Mirko Bussi