Approfondimenti 15/04/2010 16:43

Derby - 3. Nel girone di ritorno c'è equilibrio. Ma 'occhio' al precedente delle 11 vittorie di fila

Da una ricerca effettuata da LAROMA24.IT, si notano le differenze dei risultati avvenuti nei Derby di ritorno: molti i pareggi (28), 18 vittorie per la Roma e 20 per la Lazio. Se in generale nell’andata la Roma prevale sulla sua rivale cittadina, nella seconda parte del campionato sono i biancocelesti ad aver avuto la meglio, anche se in minima parte.

La Roma non vince nel derby di ritorno dal 26 febbraio del 2006, la famosa vittoria - Taddei e Aquilani firmarono il successo - che consentì ai giallorossi di scrivere un nuovo record con 11 vittorie consecutive nella Serie A. Negli ultimi due anni, quando la Lazio ha avuto sempre la meglio con risultati netti e importanti, che hanno frenato le rincorse giallorosse verso lo scudetto del 2008 (3-2 con rete di Berhami dopo il 90esimo) e del quarto posto nella passata stagione (4-2). 

Se poi vogliamo analizzare più a fondo i risultati nelle stracittadine nel mese di aprile, noteremo la quasi parità con 3 successi per la Roma, 4 per la Lazio e 5 pareggi. Dati alla mano ci accorgiamo che i giallorossi hanno sbagliato poche volte il derby di andata con 27 vittorie contro i 26 pareggi e i 14 successi biancocelesti, ma nella parte finale del campionato soffrono maggiormente la tensione di una partita molto sentita in tutta la à: solo 6 vittorie nei derby tra aprile e maggio.

 

Ultime 5 vittorie giallorosse nei 'Derby di ritorno':

26 febbraio 2006: Lazio - Roma - 0-2 (31' Taddei, 63' Aquilani).

10 marzo 2002: Lazio - Roma - 1-5 (13', 30', 37' Montella, 54' Stankovic, 64' Montella, 73' ).

11 aprile 1999: Roma - Lazio - 3-1 (12', 43' Delvecchio, 78' Vieri, 90' ).

18 marzo 1990: Lazio - Roma - 0-1 (30' Voller).

2 marzo 1980: Lazio - Roma - 1-2 (60' Pruzzo, 74' D'Amico, 85' Giovannelli).  

 

Filippo Limoncelli