Approfondimenti 16/03/2010 17:33

MIRKO VUCINIC e IL MUSCOLO POPLITEO

La diagnosi escluderà lesioni al ginocchio sinistro, finito sotto i ferri già in tre occasioni, ma evidenzierà una piccola lesione muscolare al popliteo, con conseguente infiammazione. Ma vediamo cos'è è precisamente questo muscolo dal nome che è già tutto un programma.

Il muscolo popliteo è un muscolo appiattito, posto sotto al plantare e ai gemelli. Origina dalla faccia esterna del condilo laterale del femore e dalla corrispondente porzione della capsula articolare del ginocchio. Si inserisce sul labbro superiore della linea obliqua e sulla faccia posteriore della tibia, al di sopra di tale linea è in rapporto anteriormente con il condilo laterale del femore, con l’articolazione del ginocchio e con la parte alta della faccia posteriore della tibia; posteriormente gli si pongono i muscoli plantare e gastrocnemio. Il muscolo popliteo con la sua azione flette e ruota all’interno la gamba.  Un soggetto che soffre di un problema al popliteo avverte la comparsa di dolori acuti sul lato del ginocchio, sia durante l'attività fisica sia al termine della seduta. Dolori che possono perdurare anche a riposo, il dolore è infatti accentuato se si tenta di flettere il ginocchio

I tempi di recupero per un problema del genere sono stimati in circa 20 giorni effettuando terapie di tipo self come la crioterapia; trascorso tale periodo, nel caso il problema persista, si può prendere in considerazione un intervento terapeutico a base di infiltrazioni con glucocorticoidi.

Nel caso della lesione totale del tendine popliteo, si tratta dell'infortunio subito da Nesta recentemente, è necessario l'intervento chirurgico, con tempi che inevitabilmente si dilatano fino ai novanta giorni, per una completa riabilitazione sportiva.

Oggi l'attaccante non è sceso in campo e domani, con tutta probabilità, continuerà il lavoro di fisioterapia. Le possibilità di un recupero per il match di sbato con l'Udinese rimangono intatte. Da Tirgoria trapela ottimismo, anche in virtù del controllo effettuato dallo staff del prof Mariani proprio ieri sull'ex leccese, che ha escluso complicazioni.

 

Mirko Bussi