Approfondimenti 26/01/2010 16:36

Il Catania all’Olimpico, la tradizione è dalla nostra

In questi anni al Massimino i capitolini non sono mai riusciti ad imporsi negli ultimi quattro confronti disputati: il bilancio parla di una sconfitta e tre pareggi (l’ultimo colto qualche mese fa con tap-in di allo scadere), l’unico recente successo in trasferta avvenne nel neutro di Lecce dopo l’omicidio Raciti.

Una tendenza completamente inversa all’Olimpico: nella storia sono 14 i precedenti con ben 12 affermazioni romaniste e due pareggi.

Per i giallorossi solo vittorie dal ritorno del Catania in Serie A. Abbiamo citato il 7-0 del 19 novembre 2006 ( doppietta di Panucci e Perrotta, a segno anche Mancini, Montella e ), due le sfide nella stagione 2007/08: in campionato Giuly e (su rigore) danno i tre punti alla squadra di Spalletti, in Coppa Italia una rete di ad inizio ripresa decide il match ( al ritorno sarà 1-1 con approdo in finale dei capitolini e poi conquista del trofeo).

Nella scorsa stagione ancora una rocambolesca vittoria per 4-3 (i marcatori: 13' Perrotta, 15' Gia. Tedesco, 17' Vucinic, 31' Perrotta, 47’ Mascara, 72’ Morimoto, 91’ Panucci).

Si gioca all’Olimpico in virtù del migliore posizionamento in classifica nella precedente stagione. Dalle semifinali si tornerà al doppio confronto, andata e ritorno. Chi avrà la meglio tra Roma e Catania affronterà, a sua volta, la vincente di Milan-Udinese.