Approfondimenti 03/12/2009 00:20
Centrali di difesa, la sorpresa è Andreolli: con lui e Mexes la media punti più alta

Il gol al passivo è ormai divenuta una (preoccupante) costante per la Roma. Se si esclude la partentesi di Roma-Cska Sofia, infatti, si deve risalire addirittura al 3 maggio per vedere lo zero alla voce gol subiti. Una vulnerabilità che deve far riflettere, soprattutto una squadra come la Roma. Un intero reparto sotto accusa, la difensa, che si conferma il vero tallone d'Achille di questa squadra, sia sotto la gestione Spalletti sia sotto la gestione Ranieri. Cambiano gli interpreti (portieri e difensori), mutano le coppie di centrali, ma il risultato resta lo stesso. La squadra non riesce a 'chiudere la porta'.
LAROMA24.IT si è concentrata sul rendimento individuale dei quattro difensori centrali della rosa della Roma (Andreolli, Burdisso, Juan e Mexes) e sul rendimento delle coppie di centrali che di volta in volta sono scese in campo in campionato ed in Europa League.
SINGOLI - Dai risultati ottenuti si evince come il migliore della difesa giallorossa, in questo avvio di stagione, sia stato a sorpresa Marco Andreolli. 11 presenze ed 1 gol tra campionato ed Europa League, per una media punti complessiva di 1,82: con lui in campo la Roma ha conquistato 20 punti, subendo 12 reti. Alle sue spalle, in termini di rendimento, troviamo il brasiliano Juan. Appena 9 le presenze stagionali del centrale carioca, la cui media punti totale è di 1,78: 16 i punti conquistati dai giallorossi con lui in campo, a fronte di 9 reti al passivo. Segue Philippe Mexes con 18 presenze e 2 gol all'attivo, forte di una media punti di 1,61: con lui in campo i giallorossi hanno conquistato 29 punti, subendo però 24 reti. Infine, per il volto nuovo del mercato estivo giallorosso, l'argentino Nicolas Burdisso, 14 presenze ed 1 gol all'attivo, con una media punti di 1,50: 21 i punti conquistati dalla Roma con lui in campo, a fronte di altrettante reti al passivo.
Va sottolineato il fatto che Andreolli abbia giocato maggiormente in Europa League confrontandosi in media con avversari oggettivamente di caratura inferiore alla serie A.
Infatti se valutiamo le singole competizioni, notiamo che in serie A il miglior rendimento in termini di punti conquistati si è avuto con Burdisso in campo (17 i punti con l'ex Inter in formazione, che si traducono nella miglior media punti rispetto ai compagni di reparto: 1,55.
In Europa League, invece, il migliore ('relativo') della difesa è Juan, con una media punti di 3,00 e nessun gol subito. Doveroso sottolineare, però, come il centrale brasiliano abbia collezionato appena 2 presenze (in cui la squadra ha conquistato 6 punti). Un dato quindi poco significativo. Più attendibili, invece, i numeri di Andreolli, che si conferma il migliore ('effettivo') dei quattro con una media punti di 2,20: 11 i punti ottenuti dalla Roma con lui in campo e 6 le reti incassate.
COPPIE - Spalletti prima e Ranieri poi hanno più volte mischiato le carte, ruotato gli interpreti, cercato le alchimie vincenti. La coppia che, numeri alla mano, è risultata sin qui essere la più affidabile in termini di "solidità" difensiva e di rendimento in termini di punti conquistati dalla squadra, è quella composta da Marco Andreolli e Philippe Mexes. La loro media complessiva, tra campionato e coppa, è di 2 punti a match. Con i due al centro della retroguardia la Roma ha subito 2 reti in 3 partite di campionato e 6 in 4 di Europa League, per un totale di 8 reti in 7 partite.
Sette le presenze totalizzate dal tandem Burdisso-Mexes tra campionato (6) ed Europa League (1), con 9 gol al passivo (di cui 7 in campionato e 2 in coppa); il tutto per una media punti di solo 0,71, la peggiore del lotto. Meglio hanno infatti fatto tutte le altre coppie avvicendatesi in stagione: Andreolli-Burdisso (1,83), Burdisso-Juan (1,13), Juan-Mexes (1,10).
A livello di singole competizioni, infine, in serie A le coppie migliori sono risultate essere Andreolli-Mexes e Andreolli-Juan. Entrambe con una media punti di 2,00. 4 i punti conquistati dalla Roma con i primi due in campo, 6 quelli con i secondi due negli undici titolari. Si tratta, inoltre, delle due coppie di centrali che hanno garantito maggior copertura e minore permeabilità: rispettivamente, 3 e 2 i gol incassati. In Europa League, invece, è ancora una volta la coppia formata da Andreolli e Mexes a vantare la miglior media punti: 2,00. Ben 8 i punti conquistati dalla Roma con i due in campo, a fronte di 6 reti al passivo. Andreolli-Mexes è anche la coppia più presente, essendo scesa in campo in 4 circostanze.
Tommaso Veneri