Approfondimenti 07/10/2009 14:52
Il toto-centravanti estivo svanito in una bolla di sapone: top & flop
Approfittiamo anche noi di questa sosta per fare il punto su un tema quanto mai spinoso, che ha tenuto banco per tutto l'arco della sessione estiva del calciomercato e che non si è del tutto assopito nemmeno all'indomani della chiusura ufficiale del mercato: il mancato acquisto da parte della società As Roma di un centravanti di ruolo. Eppure di nomi ne sono stati fatti tanti, fin troppi forse, ma nessuna delle candidature rivelate in estate con maggiore o minore enfasi e più o meno corrispondenti a realtà si sono poi tramutate in effettivi acquisti da parte della società giallorossa.
Il toto-centravanti estivo in casa Roma è svanito in una bolla di sapone. Vediamo come hanno vissuto questo inizio di stagione, in Italia ed all'estero, i mancati acquisti giallorossi. Tra quelli che hanno avuto maggior fortuna in questo avvio di stagione e che meritano di essere "rimpianti" dai tifosi della Roma risultano meritevoli di citazione:
ALVARO NEGREDO (Vallecas, 20 agosto 1985) - Il promettente centravanti spagnolo, a lungo inseguito dalla Roma, era forse il sogno (proibito?) dei tifosi giallorossi. A lungo corteggiato in estate anche da Liverpool, Tottenham, Hull City, Stoccarda e Real Saragozza, Negredo ha firmato un contratto quinquennale con gli spagnoli del Siviglia, che per assicurarsi le sue prestazioni ha versato nelle casse del Real Madrid circa 15 milioni di euro (con clausula di riacquisto da parte delle Merengues). Il Siviglia è una delle rivelazioni delle prime sei giornate della Liga, grazie anche allo stesso Negredo che con la maglia biancorossa ha totalizzato sei presenze su sei in campionato, impreziosite da due gol e da un assist. "La fiera de Vallecas" (La belva di Vallecas), come viene soprannominato, non ha tradito le attese.
JULIO RICARDO CRUZ (Santiago del Estero, 10 ottobre 1974) - "El Jardinero" è forse uno dei rimpianti maggiori della campagna acquisti estiva della Roma (se la si può definire tale), essendo svincolato e quindi acquisibile a parametro zero. La società giallorossa ha perso il derby di mercato con i cugini della Lazio e l'ex attaccante argentino dell'Inter si è accordato con i biancocelesti, con i quali ha firmato per un anno con opzione per il secondo. Con la maglia della Lazio, Cruz ha collezionato sei presenze su sette, realizzando 3 gol. Il suo acquisto ed i suoi gol sarebbero potuti tornare utili.
ABDEL KADER GHEZZAL (Décines-Charpieu, 5 dicembre 1984) - Il jolly offensivo del Siena, utilizzabile indifferentemente come centravanti, seconda punta o trequartista, ha iniziato col botto la stagione, realizzando un gol (seppur inutile ai fini del risultato finale) con il Milan, l'unico della stagione. Il suo rendimento è stato poi in leggera flessione, ma nonostante ciò è sempre sceso in campo. Un gol ed un assist sin qui il suo bottino. Non segna molto, si sa, ma la sua duttilità tattica poteva tornare utile.
FREDERICO CHAVES GUEDES "FRED" (Teofilo Otoni, 3 ottobre 1983) - Il centravanti brasiliano ex Lione è tornato a marzo in patria per vestire la maglia della Fluminense, dopo aver rescisso il contratto che lo legava ai transalpini. Il giocatore è stato accostato alla Roma in estate e poteva essere prelevato, si è detto, in prestito oneroso (per poco meno di un milione di euro) senza diritto di riscatto. Con la Fluminense Fred ha disputato 10 partite nel campionato brasiliano realizzando 4 gol e rimediando due cartellini rossi. Al momento è alle prese con un lieve infortunio agli adduttori della gamba destra. Non è escluso che a gennaio la sua candidatura possa tornare alla ribalta.
ANDRIY SHEVCHENKO (Kyiv, 29 settembre 1976) - Reduce dalle deludenti esperienze con Chelsea e Milan, Sheva è tornato in estate (da svincolato) al club che lo lanciò nel calcio che conta una decina di anni fa, la Dinamo Kiev, squadra della sua città natale, con la quale ha siglato un accordo di due anni con la previsione di un futuro dirigenziale. Il suo nome era stato accostato più volte anche alla Roma. In Ucraina, Shevchenko ha esordito andando subito in gol (su rigore) nel match di campionato contro il Metalurg Donetsk. Questo è finora il suo unico gol stagionale, ma va ricordato che si è aggregato al cub in corsa ed a campionato iniziato.
RUUD VAN NISTELROOY (Oos, 1 luglio 1976) - L'interessamento nei suoi confronti da parte della Roma è stata una delle bombe delle ultimissime ore di mercato estivo. L'accordo tra i giallorossi ed il Real Madrid, secondo indiscrezioni, sembrava essere praticamente fatto e sarebbe stato lo stesso bomber olandese a rifiutare il trasferimento nella Capitale. Il 20 settembre, nel 5-0 casalingo inflitto dal Real allo Xerez, Van Nistelrooy ha segnato la sua prima rete in campionato (in appena 13 minuti giocati) dopo quasi 9 mesi di assenza per l'operazione al ginocchio destro. Nuovamente infortunato, 5-6 settimane di stop per un problema al quadricipite destro, potrebbe prendere in considerazione l'ipotesi Roma a gennaio. Anche lui ha bisogno di giocare con continuità per conquistarsi un posto nell'Olanda in vista dei prossimi Mondiali ed al Real i suoi spazi sono ridotti al lumicino.
Tra i mancati acquisti estivi vi sono poi alcuni calciatori che in questo inizio di stagione non hanno brillato nei rispettivi club di appartenenza e che quindi non rappresentano, almeno sin qui, ma siamo appena all'inizio della stagione, dei rimpianti per i tifosi romanisti. Tra questi:
KLAAS-JAN HUNTELAAR (Drempt, 12 agosto 1983) - E' stato l'oggetto del desiderio dei tifosi della Roma, insieme a Negredo. Alla fine, però, a prelevarlo dal Real Madrid è stato il Milan che lo ha messo sotto contratto sino al 2013. Giunto in Italia come una promessa del calcio olandese, Huntelaar ha sin qui tradito le attese, complice anche, senza dubbio, il disastroso avvio di stagione dei rossoneri. Il centravanti, sempre in campo se si eccettua la prima di campionato a Siena quando era squalificato, è ancora a secco ed il suo rendimento è stato ben al di sotto della sufficienza.
ROMAN PAVLYUCHENKO (Stavropol, 15 dicembre 1981) - E' stato uno dei maggiori indiziati a vestire in estate la maglia della Roma. Alla fine è rimasto al Tottenham, con la cui maglia ha raccimolato appena una manciata di minuti giocati, per un totale di due presenze su otto in Premier League (partendo in entrambe le circostanze in panchina e subentrando solamente negli ultimissimi minuti), ed è ancora all'asciutto in termini di gol segnati. La sensazione è che a gennaio lascerà quasi certamente gli Spurs, visti anche i prossimi Mondiali cui vorrebbe prendere parte con la sua Russia, e non è da escludere un possibile ritorno di fiamma da parte della Roma. Pavlyuchenko ha voglia di mettersi in mostra per convincere il ct russo, un dettaglio da non sottovalutare.
DAVID SUAZO (San Pedro Sula, 5 novembre 1979) - L'attaccante honduregno dell'Inter è stato sino alle ultimissime ore di mercato sospeso tra la maglia nerazzurra e quella giallorossa, ma alla fine è rimasto alla corte di Josè Mourinho. Il suo esordio stagionale in campionato è coinciso solamente con l'ultima gara casalinga dell'Inter, sabato sera contro l'Udinese. Anche lui a gennaio, come Pavlyuchenko, lascerà presumibilmente il suo attuale club per trasferirsi verso altri lidi. L'avvicendamento tra Spalletti e Ranieri alla Roma potrebbe rappresentare un ostacolo ad un suo possibile approdo nella Capitale.
LUCA TONI (Pavullo, 26 maggio 1977) - La sua esperienza al Bayern Monaco sembrerebbe volgere al termine. Reduce da un lungo stop per infortunio è ormai ai margini della rosa del club bavarese e, per recuperare la forma fisica, ha accettato addirittura di giocare con la seconda squadra del Bayern. Ora però è stanco di essere continuamente spedito in tribuna da Van Gaal e, in caso di mancata inversione di rotta e di chiarezza da parte della società, a gennaio potrebbe lasciare la Germania. Anche Toni deve conquistarsi un posto nell'Italia in vista dei Mondiali 2010 e un suo ritorno in patria appare sempre più probabile. Su di lui, oltre alla Roma, c'è anche il Napoli.
MARKO ARNAUTOVIC (Floridsdorf, 19 aprile 1989) - Il centravanti austriaco, considerato dagli addetti ai lavori come "il nuovo Ibrahimovic", è ancora convalescente dal lungo infortunio al piede rimediato con la maglia del Twente. Attualmente all'Inter in prestito annuale con obbligo di riscatto subordinato al raggiungimento di un certo numero di presenze con la maglia nerazzurra, non è mai sceso in campo in gare ufficiali. La sensazione è che l'Inter non lo riscatterà ed a gennaio, su indicazione di Mourinho. Per Arnautovic si profila il ritorno in Olanda.
ROBERTO STELLONE (Roma, 22 luglio 1977) - L'ex attaccante del Torino, attualmente svincolato, è stato più volte accostato alla Roma. Le dimissioni di Luciano Spalletti da allenatore giallorosso hanno però frenato una possibile trattativa. Seguito in estate anche da Catania, Bologna e Salernitana, negli ultimi giorni si sarebbero fatte avanti per lui anche Ascoli e, soprattutto, Livorno.
Tommaso Veneri