Approfondimenti 21/09/2009 13:42

Roma, la porta è ancora aperta

Il dato deve far riflettere: nelle ultime tredici partite ufficiali i giallorossi hanno sempre preso gol. Si deve risalire al 3 maggio 2009 per ritrovare l’ultima gara senza subire reti, avversario il Chievo in un match terminato sullo zero a zero e tra i fischi dell’Olimpico.

Da quel momento in poi la retroguardia della Roma ha subito almeno un gol nell'arco di una partita. Ben nove le reti subite nelle ultime quattro giornate dello scorso campionato (contro Cagliari, Catania, Milan e Torino) per proseguire con l’inizio di questa stagione dove i capitolini hanno lasciato il campo subendo gol in ogni occasione: nelle prime 9 uscite ufficiali sonostati subìti ben 16 gol. La somma dice che nelle ultime 13 partite la roma ha incassato la bellezza di 25 gol: praticamente la media di 2 gol a partita.

L' ultimo in ordine di tempo contro la , una gara dove non si è sofferto per nulla salvo regalare, nel finale, gloria a Giardino. Anche contro avversari modesti come il Kosice o il Gent gli svarioni della retroguardia sono stati registrati nel tabellino finale.



Hanno ruotato uomini in difesa, dieci i calciatori impiegati in queste gare: Cassetti, Mexes, Panucci, Tonetto, Riise, Motta, Diamoutene Juan, Andreolli e Burdisso. Si sono alternati i portieri: Artur e Julio Sergio. Si è passati da Spalletti a Ranieri ma sta di fatto che i giallorossi da tempo non sono più riusciti ad evitare reti al passivo.

Su questo il nuovo mister dovrà lavorare. Recuperare uomini e concentrazione. Perchè nel calcio basta fare un gol più dell'avversario, ma è decisamente più utile non complicarsi la vita.

 

Andrea Palazzo