Approfondimenti 27/07/2009 11:40
VAGNER LOVE: la scheda (VIDEO)
Inizia a giocare in patria con la maglia del Palmeiras. Nel 2002, a soli 18 anni, è già titolare. Segna con il Palmeiras 19 reti nella sua prima vera stagione e si ripete a ottimi livelli anche lanno seguente. Si tratta di una prima punta atipica. Manca talvolta di freddezza sotto porta, le sue migliori qualità sono la rapidità e lo scatto. Non fa del fisico il suo punto di forza, 172 cm per 70 kg, ma si avvale di buona tecnica e della capacità nell'aprire spazi per gli inserimenti dei compagni. Paradossalmente più pericoloso fuori dall'area che dentro, per via del suo dribbling fulmineo e della velocità.
Personaggio indubbiamente curioso. Il nomignolo Love è stato scelto da quando, alla vigilia di un importante partita ospitò la fidanzata in albergo e fu beccato dall' allenatore. Mentre le cronache hanno continuato a registrare partecipazioni a festini e serate in omaggio al suo soprannome. Personaggio in tutti i sensi, come si cede dal look: Vagner Love sfoggia treccine rasta di colore blu.
Giovanissimo arriva lesordio in nazionale e nel 2004 lapprodo in Europa, per 10 milioni di Euro viene acquistato dal CSKA Mosca.
In Russia non delude le aspettative, segna con regolarità e si adatta bene ad un calcio così diverso da quello brasiliano.
Col CSKA vince due campionati, coppe supercoppe di Russia e una coppa Uefa. Nella nazionale brasiliana ha trovato spazio nelle spedizioni della Coppa America 2004 e 2007. Mentre la partecipazione al Mondiale 2006 gli sfuggì per gli screzi con Scolari e, si dice, per la pessima prestazione nella finale di Coppa Uefa nel 2005 contro lo Sporting Lisbona.
Sembra pronto per il salto di qualità in un campionato più competitivo. Il prezzo è alto, si aggira intorno ai 15/20 milioni.