Approfondimenti 29/04/2009 16:52

STADIO AS ROMA, tutta la verità

Entro il 10 maggio la Roma consegnerà il progetto in Comune, a Img ha chiesto di prepararne due, uno per la zona della Centrale del Latte (tra Nomentana e Tiburtina, ipotesi di gran

lunga più accreditata) e uno per la Magliana [ma ci risulta che entro la settimana possa uscire fuori un'area inaspettata]. In queste zone è stata verificata la fattibilità dal punto di vista

urbanistico, tenuto conti dei vincoli archeologici e ambientali, della grande viabilità e delle infrastrutture. I modelli-guida sono gli gli impianti di Stoccarda e Gelsenkirchen (nella foto) in Germania (ma lo studio HPP che sarebbe coinvolto nega tutto...).

 

L’advisor di Unicredit ha il mandato a vendere per il terreno di Torrevecchia e gli impianti di Civitavecchia, non per la AS Roma, per la quale la famiglia Sensi può ancora decidere in piena autonomia. Il piano della Cittadella dello sport di Torrevecchia È stato bloccato dal Tar, la cui decisione è stata sospesa dal Consiglio di Stato, che ha riportato il perimetro di Torrevecchia nel Piano Regolatore. Il progetto è giunto all’ultima conferenza dei servizi ed è pronto per cominciare le opere di urbanizzazione. Le offerte ricevute non erano state giudicate all’altezza, ma ora che la situazione si È sbloccata il terreno può essere ceduto, così da rendere meno pesante il debito con Unicredit [che ammonta a circa € 370 milioni].

STADI&BUSINESS