Approfondimenti 23/04/2009 19:18

La Roma a Firenze con il dodicesimo uomo in campo



Si riaccende così la passione dei tifosi della Roma che quest'anno hanno avuto poche volte l'occasione di seguire i propri beniamini fuori le proprie mura. Appena sette. L'ultima a San Siro per la gara contro l'Inter dello scorso 1 Marzo. Alla luce di questi numeri però un po' stona la tanta severità del passato con l'apertura nel consentire la trasferta a Firenze dove i tifosi giallorossi troveranno di fronte una tifoseria rivale da sempre. L'orario dell'incontro inoltre (ore 20.30) è più "pericoloso" di una normale pomeridiana, o almeno così dicevano proprio le istituzioni quando dopo il caso Raciti vietarono per un periodo di tempo proprio le gare in posticipo serale.



Le autorità locali, a questo proposito, già da stamani sono impegnate in tavoli tecnici per stilare le misure di sicurezza per la gara ad alto rischio. I tifosi che giungeranno dalla Capitale potrebbero essere infatti ben di più dei 2.500 che hanno acquistato i biglietti del settore ospiti del Franchi. Uno sciame giallorosso che purtroppo non potremo vedere il prossimo 9 Maggio a Cagliari. In un'altra decisiva partita per la rincorsa al quarto posto. Decisione strana perchè tra le due tifoserie non esistono ruggini e nella gara d'andata i tifosi rossoblu hanno potuto assistere alla gara dell'Olimpico. Evidentemente il Casms ha deciso di far pagare in questo modo ai supporters giallorossi i disordini verificatisi nell'ultimo derby.

In ogni caso il dato incontrovertibile riguarda il peso dei tifosi romanisti che quest'anno si è sentito più che mai. Senza il pubblico amico infatti la Roma è riuscita a vincere soltanto a . In loro presenza invece sono arrivati i tre punti a Lecce, Verona e Torino. Sabato finalmente tornerà ad essere l'uomo in più di Spalletti.