Approfondimenti 24/04/2009 21:36

La partita a scacchi tra Spalletti e Prandelli


Luciano Spalletti tuttavia sembra avere le idee molto chiare su come impostare l'incontro: di fronte l'”amico” Prandelli utilizzerà un modulo speculare al suo. Il . Sarà dunque fondamentale il gioco sulle fasce. E la velocità di come viene sviluppato.

A questo proposito il tecnico toscano oggi ha rivolto durante l'applicazione degli schemi una particolare attenzione sulla fascia sinistra della Roma. Da quelle parti (al cospetto di Riise e J.Baptista) agiranno Semioli e Comotto. Il primo è un calciatore molto d'attacco, il secondo soffre un po' la marcatura. I giallorossi cercheranno di sfondare da quella parte. L'obiettivo è quello di recuperare il pallone in difesa e lanciare immediatamente in velocità J.Baptista che avrà il compito di catture il pallone, saltare l'uomo e creare così la superiorità numerica. Il brasiliano in queste settimane ha evidenziato dei grandi progressi dal punto di vista fisico e potrebbe così creare serie dfficoltà alla retroguardia viola, così come è riuscito nelle scorse settimane contro Lazio e Lecce.

In difesa tra l'altro Spalletti sta pensando di schierare Diamoutene dal primo minuto al fianco di Panucci per poter avere una maggior garanzia sulle palle alte e per poter ripristinare Riise sulla sinistra, dopo aver evidenziato da "centrale" qualche disagio di troppo domenica scorsa.

A centrocampo in sostanza sono sicuri del posto e Pizarro, mentre si giocano gli altri due Perrotta, Brighi e Taddei. L'impressione è che quest'ultimo, assente in campionato da 47 giorni, possa inizialmente partire dalla panchina. L'attacco sarà guidato ovviamente da . Il capitano stamani ha sentito una leggera “pizzicata” al ginocchio, ma il dolore sembra essere già passato. Domani ci sarà e cercherà il suo primo gol della carriera a Firenze.