Approfondimenti 02/02/2009 10:18

CHE FINE HA FATTO? Quarta parte



ODOACRE CHIERICO. Dopo la sua carriera da calciatore, inizia quella da allenatore, iniziando prima ad allenare nelle giovanili di piccole squadre romane, e poi cominciando ad allenare squadre dilettantistiche. Tra i dilettanti, iniziò nell’Astrea, in Serie D, per poi trasferirsi nel Guidonia (sempre in D). Successivamente ha allenato nell’Eccellenza Laziale, sulla panchina de Pomezia, per la stagione 2007/08 ottenendo un 6° posto. Quest’anno è stato messo sotto contratto dal Potenza in Lega Pro.

ROBERTO PRUZZO. Ha iniziato ad allenare nel ’98 il Viareggio, prima di passare al Teramo e, nel 2000, all’Alessandria, in C1: dapprima esonerato, fu richiamato sul finire della stagione, ma non riuscì ad evitare alla squadra la retrocessione. Nel 2002 fu ingaggiato da Palermo, squadra che effettivamente non allenò mai a causa dell'insediamento di Zamparini alla presidenza. Più recentemente ha collaborato alla direzione tecnica di Foggia e Sambenedettese come vice di Peppe Giannini. E’ opinionista di Radio Radio.

ROBERTO SCARNECCHIA. Dopo aver finito la sua carriera alla fine degli anni ‘80, fondò una ditta venditrice di abbigliamento, ottenendo un discreto successo economico. Nel ’99 incappò in una brutta vicenda giudiziaria per collusioni con l’organizzazione del latitante Pasquale Cantore, dedita all' importazione di carichi di cocaina provenienti dal Sud America. Riabilitato dal

tribunale, inquanto i giudici del riesame hanno annullato l'arresto "per mancanza di indizi".

Recentemente ha allenato il Seregno, tra i dilettanti, sostituendo l'esonerato Silvano Fontolan, mentre quest’anno è alla guida del Merate ripescato in serie D.

GUIDO UGOLOTTI. Inizia la carriera di allenatore alla Roma nei Giovanissimi Regionali (ha allenato anche ). Allenatore del Sambenedettese, dopo un primo esonero la scorsa stagione, è rientrato alla guida dei rossoblù fino a giugno scorso.

MAURIZIO IORIO. Commentatore Sky. Si deve alla sua capacità di coinvolgere grandi campioni di calcio la crescita rapida della popolarità del Beach Soccer nel nostro Paese. Nel 1999, dopo alcuni anni di esperienza, Iorio dà vita alla IBS, promuovendo la rappresentativa italiana e prendendo parte al Campionato Continentale della European Golden League. E’ l’allenatore della nazionale italiana di beach soccer over 35.

PAOLO BALDIERI. L'ultima apparizione sui campi da gioco risale al 2005 quando assieme ad alcuni suoi ex compagni di squadra, tra cui Francesco Moriero ha partecipato ad alcuni tornei a scopo benefico. Ha anche collaborato, fino a giugno 2006, con la FIGC in qualità di tecnico territoriale e viceallenatore delle Nazionali giovanili italiane di calcio under 16 e under 17.

FRANCESCO “CICCIO” GRAZIANI. È stato, al termine della carriera, dirigente di società e, con fortune alterne, allenatore calcistico: ha salvato come presidente l'Arezzo dal fallimento riportandolo in Serie C; ha allenato nell’ 89/90 la , nel ’90 /’91 la Reggina, nel ‘91/’92 l’Avellino; nel 2000/2001 ha portato con Maurizio Pellegrino in Serie B il Catania vincendo i play-off. Nel 2002/2003 è tornato in panchina al Catania, lasciando dopo nove partite; nel 2003/2004 è subentrato sulla panchina del Montevarchi. Nelle stagioni 2004-2005 e 2005-2006 è stato alla guida tecnica de Cervia, il sodalizio romagnolo protagonista del realty show televisivo “Campioni”. Le due stagioni passate in Romagna, si possono considerare positive, in quanto Ciccio ha ottenuto una promozione dall'Eccellenza romagnola alla Serie D ed ha conquistato i play-off la stagione seguente, oltre che una crescente notorietà televisiva, tale da approdare al relity Mediaset, Circus nel 2007. Fa parte della squadra degli opinionisti Mediaset.

MARK TULLIO STRUKELJ. E’ stato “secondo” di Attilio Tesser sia al Mantova che, nella stagione 2007/2008 all’Ascoli. Il figlio Kevin è in prova come al Verona in Seconda Divisione.

MASSIMO AGOSTINI. Quando la sua carriera calcistica, a livello professionistico, si è conclusa, Agostini ha provato con il beach soccer. E' stato giocatore e della Nazionale Italiana fino al 2007 ed ha iniziato come attaccante dei Cavalieri del Mare, compagine di Forte dei Marimi. Con la maglia della Nazionale Agostini ha giocato 48 partite segnando 55 reti. Attualmente è l'allenatore-giocatore del Terranova Terracina beach soccer.

RUDOLF “RUDI” VOELLER. Dopo essere stato allenatore del Bayer Leverkusen, CT della selezione tedesca (vicecampione del Mondo nel 2002) e sulla panchina giallorossa per un mese da agosto a settembre 2004. Attualmente è direttore sportivo del Bayer Leverkusen.

RENATO PORTALUPPI. È allenatore dal 2000. Fino al 2001 ha allenato il Madureira. In seguito la Fluminense in due riprese, dal 2 settembre 2002 all'11 luglio 2003 e dal 1° ottobre al 28 dicembre 2003. Dal luglio 2005 all'aprile 2007 ha guidato il Vasco da Gama. Dall'aprile 2007 è nuovamente l'allenatore della Fluminense, con cui ha vinto la Coppa del Brasile, primo titolo della sua carriera da allenatore, il 6 giugno 2007. Nell'edizione 2008 della Coppa Libertadores ha condotto la Fluminense in finale, dove è stata sconfitta dalla LDU Quito.

DANIELE MASSARO. Chiude la carriera in Giappone, nello Shimizu S-Pulse nel ’96. Tornato in Italia, è ora responsabile PR del Milan nonché commentatore televisivo. È anche un ottimo giocatore di golf.

RUGGIERO RIZZITELLI. Commentatore tv (ora a Sky) e proprietario di un ristorante. “Rizzi-gol” partecipa di tanto in tanto alla trasmissione di Rai Due “Quelli che il calcio…”giocando nel Maifredi Team. La squadra, composta da calciatori non più in attività, ogni domenica ripropone le azioni dei gol più importanti della giornata di campionato, sotto la guida di Gigi Maifredi.