Approfondimenti 29/01/2009 20:07
CHAMPIONS LEAGUE: le sedi e le finaliste

Se si esclude la finale, che si gioca in una sola partita e in campo neutro, gli altri turni di qualificazione prevedono gare di andata e ritorno. Fino al 1991 tutti i gironi della Coppa dei Campioni si giocavano a eliminazione diretta; dalla stagione 1991-92, è stata introdotta la formula dei gironi allitaliana, cioè serie di tornei a quattro in cui le squadre si incontrano in partite di andata e ritorno; le prime due squadre di ciascun girone passano al turno successivo e formano altri quattro gironi di quattro squadre. Le prime e le seconde classificate di ciascun girone danno vita ai quarti di finale scontrandosi in incontri di andata e ritorno.
Queste le finali, le sedi relative e i risultati delle stesse da quando il trofeo è passato da "Coppa dei Campioni" a "Champions League".
1992-93 - 26 maggio Monaco Olympiastadion O. Marsiglia Milan 1-0
1993-94 - 18 maggio Atene Stadio Olimpico Milan-Barcellona 4-0
1994-95 - 24 maggio Vienna Prater Ajax Milan 1-0
1995-96 - 22 maggio Roma Stadio Olimpico Juventus Ajax 1-1 (dts) 4-2 (rig)
1996-97 - 28 maggio Monaco Olympiastadion Borussia Dortmund Juventus 3-1
1997-98 - 20 maggio Amsterdam Amsterdam Arena Real Madrid Juventus 1-0
1998-99 - 26 maggio Barcellona Camp Nou Manchester Utd Bayern Monaco 2-1
1999-00 - 24 maggio Parigi Stade de France Real Madrid Valencia 3-0
2000-01 - 23 maggio Milano San Siro Bayern Monaco Valencia 1-1 (dts) 5-4 (rig)
2001-02 - 15 maggio Glasgow Hampden Park Real Madrid Bayer Leverkusen 2-1
2002-03 - 28 maggio Manchester Old Trafford Milan Juventus 0-0 (dts) 3-2 (rig)
2003-04 - 26 maggio Gelsenkirchen Arena AufSchalke Porto Monaco 3-0
2004-05 - 25 maggio Istanbul Atatürk Olimpiyat Liverpool Milan 3-3 (dts) 3-2 (rig)
2005-06 - 17 maggio Parigi Stade de France Barcellona Arsenal 2-1
2006-07 - 23 maggio Atene Stadio Olimpico Milan Liverpool 2-1
2007-08 - 21 maggio Mosca Stadio Luniki Manchester Utd Chelsea 1-1 (dts) 6-5 (rig)
2008-09 - 27 maggio Roma Stadio Olimpico
2009-10 - 22 maggio Madrid Santiago Bernabeu
2010-11 - Londra Wembley
2011-12 - Monaco Allianz Arena
* La finale dell'edizione 2008-2009 si terrà allo Stadio Olimpico di Roma, già prescelto nel 1977, nel 1984 e nel 1996.
* A partire dall'edizione 2009-2010 la finale si svolgerà di sabato e non di mercoledì, come in precedenza.